Colatura di Alici di Cetara – Acquista su Amazon

Prodotti

Colatura di Alici di Cetara Formato Mignon 50 ml

Colatura Di Alici Di Cetara Mignon 40ml - Cartone 6 Pezzi

31,00  disponibile
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

Binding Assortito
Brand Delfino Battista
Catalog Number List Catalog Number List Element: 1000000014812
EAN 0019321377005
EAN List EAN List Element: 0019321377005
Item Dimensions Weight: 331
Label Delfino Battista
Manufacturer Delfino Battista
MPN 0019321377005
Package Quantity 6
Part Number 0019321377005
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Publisher Delfino Battista
Studio Delfino Battista
Title Colatura Di Alici Di Cetara Mignon 40ml - Cartone 6 Pezzi
UPC 019321377005
UPC List UPC List Element: 019321377005

Colatura Di Alici Di Cetara Mignon 40ml

Il gusto autentico della tradizionale Colatura di Alici di Cetara, l’incantevole borgo marinaro della Costa d’Amalfi.

CAPACITÀ
40 ml

INGREDIENTI
Estratto di alici salate, sale.

Armatore - Colatura di Alici Cetara 50ml

17,90  disponibile
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

Binding Assortito
Brand arma
Catalog Number List Catalog Number List Element: i1
Label Armatore
Manufacturer Armatore
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Publisher Armatore
Studio Armatore
Title Armatore - Colatura di Alici Cetara 50ml

Questo liquido ambrato, molto simile al garum di epoca romana romana, si ottiene dal processo di maturazione delle alici sotto sale, seguendo un antico procedimento tramandato di padre in figlio dai pescatori di Cetara e tuttora praticato in molte famiglie del borgo costiero. Le acciughe, appena pescate, sono decapitate ed eviscerate ("scapezzate") a mano, e poi sistemate, con la classica tecnica "testa-coda" a strati alterni di sale ed alici, in un apposito contenitore in legno di rovere. Completati gli strati, il contenitore viene coperto con un disco in legno, sul quale si collocano dei pesi. Per eetto della pressatura e della maturazione delle acciughe, un liquido comincia ad affiorare in superficie. Il risultato finale è un distillato limpido dal forte colore ambrato e dal sapore deciso e corposo: un'eccezionale riserva di sapidità che conserva intatto l'aroma della materia prima. La colatura di alici è un condimento peculiare che può essere anche usato al posto del sale per...

Colatura Di Alici Di Cetara Mignon 40ml

5,50  disponibile
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

Binding Assortito
Brand Delfino Battista
Catalog Number List Catalog Number List Element: 5000000014812
EAN 0019321377234
EAN List EAN List Element: 0019321377234
Item Dimensions Weight: 55
Label Delfino Battista
Manufacturer Delfino Battista
MPN 0019321377234
Package Quantity 1
Part Number 0019321377234
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Publisher Delfino Battista
Studio Delfino Battista
Title Colatura Di Alici Di Cetara Mignon 40ml
UPC 019321377234
UPC List UPC List Element: 019321377234

Colatura Di Alici Di Cetara Mignon 40ml Il gusto autentico della tradizionale Colatura di Alici di Cetara, l’incantevole borgo marinaro della Costa d’Amalfi. CAPACITÀ 40 ml INGREDIENTI Estratto di alici salate, sale.

Colatura di alici di Cetara, in astuccio con tappo dosatore (50ml)

 non disponibile

Caratteristiche

  • Origine: Cetara, Costiera Amalfitana - 100% Made in Italy
  • Caratteristiche: La colatura di alici di Cetara è un liquido ambrato ottenuto dalla maturazione delle alici in una soluzione satura di acqua e sale.
  • Usi: La colatura d'alici viene soprattutto utilizzata come condimento per gli spaghetti, ma anche per insaporire piatti a base di pesce o verdure, come ad esempio la scarola per la pizza ripiena. Ottima anche con verdure saltate in padella con olio, aglio e peperoncino (bietole, spinaci,..).
  • Produzione: La colatura delle alici nasce da alici pescate con la "cianciola", imbarcazione specializzata nella pesca del pesce azzurro, nel periodo che va dal 25 marzo, che corrisponde alla festa dell'Annunciazione, fino al 22 luglio, giorno di Santa Maria Maddalena.
  • Storia: Le origini di questo prodotto gastronomico risalgono ai Romani, che producevano una salsa molto simile alla colatura odierna, chiamata garum. La ricetta venne poi recuperata nel Medioevo da parte dei gruppi monastici presenti in Costiera, i quali ad agosto erano soliti conservare sotto sale le alici in botti di legno con le doghe scollate e poste in mezzo a due travi, dette mbuosti; sotto l'azione del sale, le alici perdevano liquidi che fuoriuscivano tra le fessure delle botti.

La colatura di alici di Cetara è un liquido ambrato ottenuto dalla maturazione delle alici sotto sale, secondo un antico procedimento che rispetta le regole semplici ma rigorose. La colatura delle alici nasce da alici pescate con la "cianciola", imbarcazione specializzata nella pesca del pesce azzurro, nel periodo che va dal 25 marzo, che corrisponde alla festa dell'Annunciazione, fino al 22 luglio, giorno di Santa Maria Maddalena.

 

Colatura di Alici di Cetara Formato 100 ml

Colatura di Alici di Cetara 100ml

17,00  disponibile
3 new from 9,50€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • Il tradizionale liquido ambrato famoso in tutto il mondo.
  • Delfino Battista continua a produrre specialità che nascono dall'indissolubile legame con lo splendido mare della Costiera Amalfitana.
  • Ingrediente decisamente sapido.
  • 3 BOTTIGLIE - 600 ML

La colatura di alici di Cetara è un prodotto agroalimentare tradizionale campano prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara, in Costiera Amalfitana, dall'azienda Delfino Battista. La colatura di alici è un tradizionale liquido ambrato adatto ad arricchire vari piatti, prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici sotto sale. Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana. Il sapore unico e il paziente processo produttivo, ne hanno fatto un simbolo della laboriosità d’intere generazioni che si tramandano, di padre in figlio, l’arte di salare e quindi di filtrare il liquido dall’intenso sapore, frutto della sapiente stagionatura e pressatura delle alici salate. La Colatura di Alici di Cetara è sana, digeribile e ricca di vitamina A e può essere gustata unita a pochi aromi freschi quali: prezzemolo, aglio, peperoncino ed un buon olio d’oliva extra vergine, naturalmente mescolati al momento per il condimento di linguine o spaghetti al dente...

Colatura di alici Lorenzo Costa fu Eugenio - Bottiglia da 100ml

8,00  disponibile
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • La colatura di alici è un condimento per la pasta tipico della tradizione siciliana.

La nostra colatura di alici è di qualità e genuina. Il prezioso contenuto di questa bottiglia è l'eccellente combinazione tra alici appena pescate e la sapiente maturazione ottenuta con processi identici a quelli tramandati da secoli.

COLATURA DI ALICI CETARA TESORITALIA - 100 CL - Confezione da 6 bottiglie - 0,10 Cl x 6

 non disponibile

Caratteristiche

Binding Assortito
Brand Tesoritalia
EAN 8056300801450
EAN List EAN List Element: 8056300801450
Label Tesoritalia
Manufacturer Tesoritalia
Package Dimensions Weight: 331
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Publisher Tesoritalia
Studio Tesoritalia
Title COLATURA DI ALICI CETARA TESORITALIA - 100 CL - Confezione da 6 bottiglie - 0,10 Cl x 6

La colatura di alici di Cetara è un condimento unico, dal sapore forte e deciso, per veri intenditori. Prodotto risalente allepoca romana, la colatura di Alici Tesoritalia è un prodotto che va assaporato con moderazione, vista la sua estrema sapidità. La colatura di alici di Cetara, piccolo comune della Costiera Amalfitana, viene prodotta seguendo la antica tradizione di trasformazione della Roma imperiale. Le alici, appena pescate, vengono eviscerate, lavorate con sale e conservate in botti di castagno, dette terzigni, ove vengono collocati dei massi che, esercitando una lenta pressione, permettono la fuoriuscita del liquido. A seconda del sapore e della corposità che vogliamo conferire alla colatura, la macerazione in botte è più duratura. La colatura di alici di Cetara proposta da Tesoritalia è perfetta per dare sapore alle verdure fresche o per esaltare il gusto di portate a base di pesce. Provate a cucinare gli Spaghetti di Gragnano IGP alla Colatura di Alici preparando un...

Colatura di Alici di Cetara, 100 ml - 6 BOTTIGLIE

 non disponibile

Caratteristiche

Binding Assortito
MPN B07DXS8Q1Z
Package Quantity 6
Part Number B07DXS8Q1Z
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Title Colatura di Alici di Cetara, 100 ml - 6 BOTTIGLIE

Pesto cetarese con colatura di alici 110ml

11,50  disponibile
7 new from 5,50€
Spedizione gratuita
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • Il Pesto Cetarese con colatura d alici è un prodotto tipico di cetara.
  • Colatura di alici, noci, mandorle, pinoli, alici, olive nere e verdi, capperi, olio extravergine di oliva, prezzemolo, basilico, origano, peperoncino piccante, sale.

Il Pesto alla Cetarese è una salsa perfetta per dare brio e sapore al vostro piatto di pasta, magari con l'aggiunta di qualche cucchiaio di ricotta fresca o con due pomodorini ripassati in padella.

Colatura di alici di Cetara 100 ml

 non disponibile

Caratteristiche

  • Zona di Produzione: Cetara (SA)
  • Peso: 100 ml

E' la "ciancola", l'imbarcazione specializzata nella pesca delle alici, che sancisce l'inizio della filiera di produzione della colatura; durante la stagione primaverile i banchi sono abbondanti ed è quello il momento migliore per pescarle. Fresche, vengono private della testa e delle interiora, e accuratamente disposte in piccole botti, i terzigni (la terza parte di una botte). A strati alternati di sale e alici vengono riempite le botti e successivamente chiuse con un coperchio dove verranno disposti dei pesi. 18 sono i mesi necessari per ottenere il risultato atteso, una salamoia che racchiuda tutti i delicati profumi e i sapori del mare. La confezione Questa particolare confezione è entrata a far parte della selezione "Fedrigoni" come candidata a miglior packaging.

Colatura di Alici di Cetara, 100 ml - 3 BOTTIGLIE

29,40  disponibile
5 new from 22,90€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • .

Campisi - Colatura Di Alici - 100 ML

 non disponibile

Caratteristiche

  • La colatura di alici rappresenta una delle eccellenze gastronomiche siciliane. Il suo sapore, naturale e genuino, conferisce ai tuoi piatti un tocco mediterraneo. Ottimo per condire i primi piatti a base di pasta calda o fredda, ma anche per piatti unici a base di pesce e fresche insalate.
  • Marzamemi, il cui nome pare abbia origine dalla lingua araba €œMarsà al hamen o€" rada delle tortore. Unˆ luogo carico di storia per avere visto prima gli arabi lottare con i tonni, poi insediarsi nuovi tonnaroti, paese del vino nero e forte, delle spiagge dorate e del ciliegino. Il borgo marinaro nasce intorno all'€anno mille ed il porto gli permette di commerciare con il mondo esterno.
  • L'azienda familiare Campisi nasce nel 1854 a Marzamemi (SR), in un piccolo borgo intriso di tradizioni legate alla lavorazione del pesce. Legata al mare da oltre un secolo, Salvatore Campisi produce e trasforma una vastissima gamma di prodotti ittici, dal Tonno Rosso, Pescespada, Ricciole, alla pregiatissima bottarga, mosciame (prosciutto di tonno) fino alla raffinazione del pescato in pesti e paté.

La colatura di alici rappresenta una delle eccellenze gastronomiche siciliane. Il suo sapore, naturale e genuino, conferisce ai tuoi piatti un tocco mediterraneo. Ottimo per condire i primi piatti a base di pasta calda o fredda, ma anche per piatti unici a base di pesce e fresche insalate.

Colatura Di Alici Di Cetara 100ml

14,49  disponibile
12 new from 6,97€
Spedizione gratuita
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • ✅ TIPICO CONDIMENTO DELLA COSTIERA AMALFITANA: Cetara è la capitale Italiana per la lavorazione e la trasformazione delle Alici.
  • ✅ ALTERNATIVA SALUTARE AL SALE: Il gusto unico e delicato la rende perfetta per antipasti e primi piatti come spaghetti, pasta e pizza
  • ✅ PRODOTTA DA AZIENDA ARTIGIANALE: Non usiamo conservanti chimici e coloranti artificiali, con lo scopo di offrire prodotti gourmet per amanti del cibo di qualità
  • ✅ 100% MADE IN ITALY: L'Azienda Delfino è leader nella produzione della colatura di Alici utilizzando solo materie prime di altissima qualità.
  • ✅ GARANZIA SODDISFATTI O RIMBORSATI: Se il nostro prodotto non vi ha soddisfatto potrete restituirlo, non vi faremo domande.

La colatura di alici di Cetara è un prodotto agroalimentare tradizionale campano prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara, in Costiera Amalfitana, dall'azienda Delfino Battista. La colatura di alici è un tradizionale liquido ambrato adatto ad arricchire vari piatti, prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici sotto sale. Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana. Il sapore unico e il paziente processo produttivo, ne hanno fatto un simbolo della laboriosità d’intere generazioni che si tramandano, di padre in figlio, l’arte di salare e quindi di filtrare il liquido dall’intenso sapore, frutto della sapiente stagionatura e pressatura delle alici salate. La Colatura di Alici di Cetara è sana, digeribile e ricca di vitamina A e può essere gustata unita a pochi aromi freschi quali: prezzemolo, aglio, peperoncino ed un buon olio d’oliva extra vergine, naturalmente mescolati al momento per il condimento di linguine o spaghetti al dente...

Colatura Di Alici Di Cetara 100 ml "Giulia"

13,90  disponibile
7 new from 7,40€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • Colatura di Alici in Elegante Bottiglia
  • Estratto di alici salate, sale.
  • Specialità dell'arte culinaria cetarese

Ricetta Tradizionale Cetarese Nobile discendente del GARUM romano (salsa di pesce cremosa), la Colatura d’alici di Cetara è un liquido ottenuto dal processo di maturazione delle alici sotto sale, seguendo un antico procedimento tramandato di padre in figlio dai pescatori di Cetara, borgo marinaro della Costiera Amalfitana. Le Alici o Acciughe pescate con la tecnica del ‘cianciolo’ (utilizzo della Lampara) esclusivamente nel Golfo di Salerno da fine marzo a inizio luglio, si immettono in un contenitore in legno di rovere, il TERZIGNO (un terzo di una botte), sistemate con la classica tecnica ‘testa-coda’ a strati alterni di sale e alici. Completati gli strati, il contenitore viene coperto con un disco in legno (detto tompagno), sul quale si collocano dei pesi (pietre marine). Il liquido, per effetto della pressatura e della maturazione delle acciughe, comincia ad affiorare in superficie; è un distillato limpido di colore ambrato carico, dal sapore deciso e corposo. Oggi questo...

 

Colatura di Alici di Cetara Formato 250 ml

Colatura Di Alici Di Cetara 250 ml

23,00  disponibile
7 new from 16,50€
Spedizione gratuita
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • La Colatura di Alici di Cetara: il tradizionale liquido ambrato famoso in tutto il mondo
  • Può essere gustata unita a pochi aromi freschi quali: prezzemolo, aglio, peperoncino ed un buon olio d'oliva extra vergine, naturalmente mescolati al momento per il condimento di linguine o spaghetti al dente.
  • Tradizione vuole che la Colatura di Alici venisse usata a Cetara solo per condire piatti a base di pesce la vigilia di Natale. Oggi, grazie a Delfino Battista che la produce con passione e competenza, la si può utilizzare, non solo per preparare il famoso piatto di spaghetti con Colatura di Alici, ma anche come condimento per insaporire, al posto del sale, le varie pietanze che quotidianamente troviamo sulle nostre tavole.

La colatura di Alici è frutto di una lunga maturazione delle Alici di Cetara. Poste in speciali tinozzi chiamati "terzigni" vengono pressati per 6 mesi per poi procedere alla raccolta del liquido ambrato chiamato colatura. Prodotto unico al mondo che vede i suoi natali all'epoca dei Romani.

Colatura Di Alici Di Cetara 250ml

22,85  disponibile
5 new from 16,35€
Spedizione gratuita
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • Colatura di Alici

Colatura di Alici Di Cetara 250ml Ricetta Tradizionale Cetarese Nobile discendente del GARUM romano (salsa di pesce cremosa), la Colatura d’alici di Cetara è un liquido ottenuto dal processo di maturazione delle alici sotto sale, seguendo un antico procedimento tramandato di padre in figlio dai pescatori di Cetara, borgo marinaro della Costiera Amalfitana. Le Alici o Acciughe pescate con la tecnica del ‘cianciolo’ (utilizzo della Lampara) esclusivamente nel Golfo di Salerno da fine marzo a inizio luglio, si immettono in un contenitore in legno di rovere, il TERZIGNO (un terzo di una botte), sistemate con la classica tecnica ‘testa-coda’ a strati alterni di sale e alici. Completati gli strati, il contenitore viene coperto con un disco in legno (detto tompagno), sul quale si collocano dei pesi (pietre marine). Il liquido, per effetto della pressatura e della maturazione delle acciughe, comincia ad affiorare in superficie; è un distillato limpido di colore ambrato carico, dal...

Colatura di Alici di Cetara, 250 ml - 3 BOTTIGLIE

 non disponibile

Caratteristiche

Binding Assortito
MPN B075ZXSD9J
Package Quantity 3
Part Number B075ZXSD9J
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Title Colatura di Alici di Cetara, 250 ml - 3 BOTTIGLIE

Colatura di Alici di Cetara, 250 ml - 2 BOTTIGLIE

42,95  disponibile
2 new from 38,00€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

Binding Assortito
MPN B07F377QND
Package Quantity 2
Part Number B07F377QND
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Title Colatura di Alici di Cetara, 250 ml - 2 BOTTIGLIE

Pesto cetarese con colatura di alici 212 ml

6,05  disponibile
4 new from 6,05€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • Il Pesto cetarese è un prodotto unico realizzato a Cetara, in Costiera Amalfitana.

Pesto cetarese con colatura di alici 212 ml Il Pesto Cetarese con colatura d alici è un prodotto tipico di cetara . Ottimo per condire la pasta ma anche per spalmare su bruschette e crostini di pane. Ingredienti: colatura d alici,mandorle,pinoli,noci,alici,olive verdi e nere,olio extra vergine d oliva,prezzemolo,capperi,prezzemolo,basilico,origano,peperoncino e sale.

Colatura di Alici di Cetara, 250 ml - 6 BOTTIGLIE

106,00  disponibile
2 new from 106,00€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

Binding Assortito
Brand Delfino Battista
EAN 8015493002020
EAN List EAN List Element: 8015493002020
Label Delfino Battista
Manufacturer Delfino Battista
MPN B075ZXQPM5
Package Quantity 6
Part Number B075ZXQPM5
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Publisher Delfino Battista
Studio Delfino Battista
Title Colatura di Alici di Cetara, 250 ml - 6 BOTTIGLIE

Colatura di Alici di Cetara, 250 ml - 3 BOTTIGLIE + OMAGGIO CANTABRICO

59,00  disponibile
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • Il tradizionale liquido ambrato famoso in tutto il mondo.
  • Oggi, grazie a Delfino Battista che la produce con passione e competenza, la si può utilizzare, non solo per preparare il famoso piatto di spaghetti con Colatura di Alici, ma anche come condimento per insaporire, al posto del sale, le varie pietanze che quotidianamente troviamo sulle nostre tavole.
  • IN OMAGGIO UNA CONFEZIONE DA 50GR DELLE PREGIATE ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO!
  • 3 BOTTIGLIE - 750 ML
  • OFFERTA VALIDA SOLO PER IL VENDITORE PALATIFINI!

 

Colatura di Alici di Cetara Formato Magnun Horeca/Ristorazione

Colatura di Alici di Cetara 1 Litro

60,99  disponibile
3 new from 59,88€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

  • 1 Litro

La colatura di Alici è frutto di una lunga maturazione delle Alici di Cetara. Poste in speciali tinozzi chiamati "terzigni" vengono pressati per 6 mesi per poi procedere alla raccolta del liquido ambrato chiamato colatura. Prodotto unico al mondo che vede i suoi natali all'epoca dei Romani.

Colatura Di Alici Di Cetara Magnum Litro 1

66,00  disponibile
3 new from 66,00€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

Binding Assortito
Brand Delfino Battista
Catalog Number List Catalog Number List Element: 0000000014813
EAN 8015493002044
EAN List EAN List Element: 8015493002044
Item Dimensions Weight: 331
Label Delfino Battista
Manufacturer Delfino Battista
MPN 8015493002044
Package Quantity 1
Part Number 8015493002044
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Publisher Delfino Battista
Studio Delfino Battista
Title Colatura Di Alici Di Cetara Magnum Litro 1

Colatura Di Alici Di Cetara Magnum Litro 1 Il gusto autentico della tradizionale Colatura di Alici di Cetara, l’incantevole borgo marinaro della Costa d’Amalfi. CAPACITÀ Litro 1 INGREDIENTI Estratto di alici salate, sale.

Colatura di Alici Di Cetara 2 bottiglie da 1 litro | FORMATO CONVENZIENZA PER RISTORANTI

118,90  disponibile
2 new from 118,90€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

Binding Assortito
Brand Sudrise
Label Delfino Battista SRL
Manufacturer Delfino Battista SRL
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Publisher Delfino Battista SRL
Studio Delfino Battista SRL
Title Colatura di Alici Di Cetara 2 bottiglie da 1 litro | FORMATO CONVENZIENZA PER RISTORANTI

Colatura Di Alici Di Cetara Magnum Litro 1 - Offerta 3 Pezzi

176,00  disponibile
2 new from 176,00€
as of Aprile 22, 2025 8:39 am

Caratteristiche

Binding Assortito
Brand Delfino Battista
Catalog Number List Catalog Number List Element: 1000000014813
EAN 0019321376992
EAN List EAN List Element: 0019321376992
Item Dimensions Weight: 992
Label Delfino Battista
Manufacturer Delfino Battista
MPN 0019321376992
Package Quantity 2
Part Number 0019321376992
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Publisher Delfino Battista
Studio Delfino Battista
Title Colatura Di Alici Di Cetara Magnum Litro 1 - Offerta 3 Pezzi
UPC 019321376992
UPC List UPC List Element: 019321376992

Colatura Di Alici Di Cetara Magnum Litro 1 Il gusto autentico della tradizionale Colatura di Alici di Cetara, l’incantevole borgo marinaro della Costa d’Amalfi. CAPACITÀ Litro 1 INGREDIENTI Estratto di alici salate, sale.

 

Colatura di Alici di Cetara Spray

Colatura di alici di Cetara, in bottiglia spray (50ml)

 non disponibile

Caratteristiche

  • Origine: Cetara, Costiera Amalfitana - 100% Made in Italy
  • Caratteristiche: La colatura di alici di Cetara è un liquido ambrato ottenuto dalla maturazione delle alici in una soluzione satura di acqua e sale.
  • Usi: La colatura d'alici viene soprattutto utilizzata come condimento per gli spaghetti, ma anche per insaporire piatti a base di pesce o verdure, come ad esempio la scarola per la pizza ripiena. Ottima anche con verdure saltate in padella con olio, aglio e peperoncino (bietole, spinaci,..).
  • Produzione: La colatura delle alici nasce da alici pescate con la "cianciola", imbarcazione specializzata nella pesca del pesce azzurro, nel periodo che va dal 25 marzo, che corrisponde alla festa dell'Annunciazione, fino al 22 luglio, giorno di Santa Maria Maddalena.
  • Storia: Le origini di questo prodotto gastronomico risalgono ai Romani, che producevano una salsa molto simile alla colatura odierna, chiamata garum. La ricetta venne poi recuperata nel Medioevo da parte dei gruppi monastici presenti in Costiera, i quali ad agosto erano soliti conservare sotto sale le alici in botti di legno con le doghe scollate e poste in mezzo a due travi, dette mbuosti; sotto l'azione del sale, le alici perdevano liquidi che fuoriuscivano tra le fessure delle botti.

La colatura di alici di Cetara è un liquido ambrato ottenuto dalla maturazione delle alici sotto sale, secondo un antico procedimento che rispetta le regole semplici ma rigorose. La colatura delle alici nasce da alici pescate con la "cianciola", imbarcazione specializzata nella pesca del pesce azzurro, nel periodo che va dal 25 marzo, che corrisponde alla festa dell'Annunciazione, fino al 22 luglio, giorno di Santa Maria Maddalena.

Lascia un commento