Bottarga di Cabras – Acquista su Amazon

Fra i numerosi alimenti di pesce, la bottarga è sempre vista come un prodotto di classe, per tavole raffinate . Le sue origini sono molto antiche, arabi e fenici la commerciavano nel mediteranno secoli fa. Con il termine bottarga facciamo riferimento all’ovario di alcuni pesci che viene sottoposto ad un procedimento specifico di conservazione. Il processo è una combinazione di salagione, quindi aggiunta massiva di sale, ed essicazione. Questi procedimenti permettono di esaltare al massimo il sapore del pesce. Vengono utilizzate le uova di muggini e tonno solitamente: a seconda del pesce avremo due tipi di bottarga diversi, sia nel colore che nel sapore.

Bottarga di Cabras

Cabras si trova in Sardegna, non molto distante da Oristano. Qui è presente uno stagno, una delle zone molto importanti per la biodiversità e una delle aree più umide di tutta la Sardegna. In questa palude la salinità è molto bassa, tutte queste condizioni fanno sì che i muggini al loro interno siano uniche. Da esse verrà ricavata la bottarga, dopo la cattura verrà rimosso l’ovario. Questa operazione sarà effettuata con molta delicatezza in modo tale da mantenerlo integro. Ogni famiglia di pescatori possiede le sue zone di pesca preferite e la sua ricetta per la bottarga. Per questo motivo abbiamo diverse versioni della bottarga di Cabras, che variano per contenuto di sale e tempo d’essicazione. Alcune famiglie aggiungo anche delle spezie. Questo lo rende un prodotto molto apprezzato ed artigianale.

Proprietà nutritive

La bottarga è un alimento estremamente proteico e altamente calorico. 100 grammi di bottarga, di muggine, forniscono circa 373 kcal. Il 62% di queste calorie deriva dai grassi mentre il 38% dalle proteine di alta qualità. Presenta un alto contenuto di sodio grazie al processo di salagione. La bottarga contiene anche una buona percentuale d’acqua ma è ricca di colesterolo su 100g circa 440mg.

 

Idee e metodi di consumo

La bottarga presenta diversi utilizzi in cucina, viene apprezzata anche in ristoranti stellati. Viene utilizzata a fettine come antipasto o per insaporire primi di pesce. In questo caso viene grattugiata sopra i piatti di pasta o nei risotti. Dopo il suo utilizzo può essere conservata per diversi mesi in fogli d’alluminio, in frigorifero (scegliendo di posizionarla nella parte meno fredda). Per evitare che perda eccessivamente il sapore caratteristico è necessario inserirla in un barattolo con olio, in questo modo il tempo di conservazione sarà minore ma avremo in cambio un ottimo olio aromatizzato alla bottarga.

 

200 gr - Bottarga di Cabras qualità oro

64,99  disponibile
as of Marzo 21, 2025 12:00 pm

Caratteristiche

  • 200 gr - Bottarga di Cabras qualità oro

Bottarga di muggine in baffe realizzata da Giovanni Spanu, un grande artigiano che lavora le uova dei muggini dello stagno di Cabras. Questa prelibatezza locale si è guadagnata a pieno titolo il podio nel panorama dei prodotti di nicchia della Sardegna Bottarga in baffe con unghia - Tarros Pesca - Compra bottarga sarda La storia e le sue caratteristiche: Da un'esperienza generazionale deriva la passione di Giovanni Spanu per questo splendido alimento. È vero che esistono molti luoghi dove si lavora la bottarga, ma da noi ci sono il clima mite, il particolarissimo sale sardo, l'esposizione al maestrale della superficie della cittadina di Cabras; considerando inoltre che l'oristanese è una delle zone più umide della Sardegna e del Mediterraneo. Per molti potrebbe essere una cosa negativa, ma, al contrario, la leggera muffa alimentare che si forma sulla superficie delle baffe proprio grazie all'umidità, consente alle baffe stesse di sprigionare dei profumi unici, che facilmente...

200 gr - Bottarga di muggine di Cabras

99,99  disponibile
as of Marzo 21, 2025 12:00 pm

Caratteristiche

  • 200 gr - Bottarga di muggine dello stagno di Cabras - Sardegna

La bottarga, ossia le uova di muggine salate ed essiccate, un tempo riservata ai baroni degli stagni e ai pescatori delle peschiere, oggi fa parte della categoria dei prodotti di nicchia. La bottarga deriva da una lavorazione artigianale, ogni pescatore conserva la sua ricetta, ma tutte comprendono le seguenti fasi di lavorazione: il pesce appena pescato viene infatti privato della sacca contenente le uova, la quale verrà poi salata, sottoposta a pressatura e, successivamente, stagionata. Una simile lavorazione necessita di un involucro sufficientemente robusto da resistere alla sfregamento del sale ed all'operazione di pressatura; per questo motivo, sebbene sarebbe possibile utilizzare sacche di uova anche di altri pesci, viene scelto proprio il muggine. Consumata a pezzetti o fettine, rigorosamente condita con ottimo olio d'oliva o, macinata, cosparsa su un piatto di spaghetti o su un letto di carciofi o sedani affettati è sempre una leccornia apprezzata da palati fini. Il colore...

Bottarga di muggine di Cabras - Oristano 1 kg (dai 12 ai 20 pezzi)

 non disponibile

Caratteristiche

  • OTTIMO PRANZO O CENA
  • PER I PALATI PIÙ ESIGENTI
  • PERFETTA IDEA REGALO
  • PRODOTTO DIFFICILE DA REPERIRE

Bottarga di muggine di Cabras nell'oristanese 1000 GRAMMI - 1000 GRAMS (1 KG) Ottima bottarga di Cabras prodotta col metodo artigianale sardo. Un prodotto di grandissima qualità. Non si trova NEI BANCHI DEI SUPERMARKET. Un gusto unico! provare per credere... Confezioni sottovuoto Il peso delle baffe è variabile dai 60 ai 90 grammi cadauna. Ovviamente ciò determina il numero dei pezzi in 1000 grammi (1 KG).---- Lavorata a Cabras (OR) Sardegna. La materia prima può avere diverse provenienze: Zona Fao: 37, 34, 31

Bottarga di muggine lavorata a Cabras - Oristano METODO ARTIGIANALE - 1 pezzo (baffa) da 90 / 100 grammi

 non disponibile

Caratteristiche

  • L'OFFERTA SI INTENDE PER 1 BAFFA DA 90 / 110 GRAMMI
  • OTTIMO PRANZO O CENA
  • PRODOTTO DIFFICILE DA REPERIRE
  • PER I PALATI PIÙ ESIGENTI
  • PERFETTA IDEA REGALO

PRODOTTO DI ALTA QUALITÀ DIFFICILE DA COMPARARE CON PRODOTTI GENERALMENTE IN COMMERCIO. Confezioni sottovuoto Il peso della baffa è variabile dai 90 ai 110 grammi. ---- Lavorata a Cabras (OR) Sardegna. La materia prima può avere diverse provenienze: Zona Fao: 37, 34, 31, 41.

Bottarga di muggine lavorata a Cabras - Oristano METODO ARTIGIANALE 250 GRAMMI - 3 Pezzi sottovuoto.

34,99  disponibile
as of Marzo 21, 2025 12:00 pm

Caratteristiche

  • PERFETTA IDEA REGALO
  • OTTIMO PRANZO O CENA
  • PRODOTTO DIFFICILE DA REPERIRE
  • PER I PALATI PIÙ ESIGENTI

Bottarga di muggine di Cabras - Oristano 250 GRAMMI 250 GRAMS Pregiata bottarga di Quartu S.Elena prodotta col metodo artigianale sardo. Un prodotto di grandissima qualità. Non si trova NEI BANCHI DEI SUPERMARKET. Un gusto unico! provare per credere... Confezioni sottovuoto Il peso delle baffe è variabile dai 60 ai 90 grammi cadauna. Ovviamente ciò determina il numero dei pezzi in 250 grammi.---- Lavorata a Cabras (OR) Sardegna. La materia prima può avere diverse provenienze: Zona Fao: 37, 34, 31, 41 (dai 2 ai 4 pezzi sottovuoto.)

Bottarga di muggine lavorata a Cabras - Oristano METODO ARTIGIANALE 200 GRAMMI - dai 2 ai 3 pezzi sottovuoto.

34,99  disponibile
as of Marzo 21, 2025 12:00 pm

Caratteristiche

  • PERFETTA IDEA REGALO
  • OTTIMO PRANZO O CENA
  • PRODOTTO DIFFICILE DA REPERIRE
  • PER I PALATI PIÙ ESIGENTI

Bottarga di muggine di Cabras - Oristano 200 GRAMMI 200 GRAMS Pregiata bottarga di Quartu S.Elena prodotta col metodo artigianale sardo. Un prodotto di grandissima qualità. Non si trova NEI BANCHI DEI SUPERMARKET. Un gusto unico! provare per credere... Confezioni sottovuoto Il peso delle baffe è variabile dai 70 ai 120 grammi cadauna. Ovviamente ciò determina il numero dei pezzi in 200 grammi.---- Lavorata a Cabras (OR) Sardegna. La materia prima può avere diverse provenienze: Zona Fao: 37, 34, 31, 41, 81 (dai 2 ai 3 pezzi sottovuoto.)

Lascia un commento